17
Lug

- E’ una radice della famiglia delle ombrellifere, ha un’ alto contenuto di betacarotene che il fegato trasforma in vit A , la quale serve a sostenere il sistema immunitario, la pelle e gli occhi. Ricca anche di vit K (di cui fonte è anche il Sole) utile alla composizione ossea.
- E’ una verdura diffusissima, coltivata in tutto il mondo, ma dalle origini medioorientali e asiatiche, originariamente di colore violaceo e nero (Afganistan), ed ora la si trova comunemente arancione(selezione Olandese) ma anche gialla. Se preferisci una coltivazione biologica è facile che tu possa trovarla ancora con il suo bellissimo ciuffo verde, da cui (lavandolo accuratamente) possa ottenere un decotto di foglie verdi utile alla detossinazione e rilassamento del fegato. Come:(taglia finemente il ciuffo, e a bollore di una tazza d acqua, fallo cuocere per 2 minuti, filtra e bevi per almeno 10 giorni consecutivi)
- La Carota si può consumare cruda, cotta, saltata, al forno,fermentata, stufata ed essere la regina di centrifugati, insalate, creme dolci, hummus e cruble al forno,sughi, ma anche ingrediente goloso di torte rustiche.Ottimo ingrediente di approccio post allattamento nella pappe per bambini abbinata a sedano e cipolla perchè dolce e ben gradita al palato del neonato. In cucina Il suo sapore si sposa bene con altre ombrellifere come l’ anice stellato, il prezzemolo, il coriandolo ed il cumino ma fa bella coppia anche con cocco e frutta secca.
Per altre curiosità e informazioni scrivici e condividi le tue domande, possono essere utili anche ad altri, il nostro motto è sempre lo stesso….conoscere per scegliere!
Le fonti delle informazioni sono testi ufficiali di biologia, chimica, scientifici e di medicina naturale su cui ho basato i miei studi.