
A chi non piace la Fragola?
Lo sapevi che…è un frutto antico coltivato in Europa ma anche importato dal Cile, e veniva chiamata fragrans per il suo profumo presente e delicato.
Si consumano, nelle abitudini un pò di tutti, fresche come guarnizione di torte o in macedonia con limone e zucchero o sul gelato, ma hanno svariate forme di utilizzo come le marmellate, creme, sorbetti, gelatine ,sciroppi,liquori. Il gusto della fragola si combina bene anche nei primi piatti, ad esempio con il risotto e vino bianco ed esalta le sue qualità combinata con anice, cioccolato bianco e fondente, avocado, ,cetriolo, coco, melone, menta, nocciola, rabarbaro,vaniglia, chiodi di garofano,avena,rosmarino.
Quando le compri devono essere belle rosse, uniformi e sode. Si conservano in frigo per 3 giorni, lavale bene ma non lasciarle in ammollo perchè perdono velocemente le loro proprietà nutrizionali.
Usale, visto il basso IG, per i tuoi spuntini semplicemente con del succo di limone.
FONTI:
- la grammatica dei sapori (gribaudo)
- joiaacademy https://www.facebook.com/JoiaAcademy/
- di stagione APP