
Ho realizzato questi ravioli per accompagnare un articolo del ”DIPENDE” dedicato allo zafferano di Desenzano,
Fare dei ravioloni giganti, per i tuoi ospiti a cena, fatti di pasta fresca ‘senza uova’ non può essere più semplice. Hai bisogno di un Tagliere, una formina tonda (raviolomaker) da 10 cm di diametro (o puoi fare dei sacchettini a mano), un roll di legno per spianare la pasta, carta forno, pentola o cestello per cottura a vapore.
Ingredienti per 15 ravioloni : 200 gr di farina tipo 1, 120 ml acqua, 1 pizzico di stimmi di zafferano di Desenzano, 4gr di sale integrale, (semola per lavorazione).
Ingredienti per ripieno speziale: 2 carote mondate, 1 zucchina, 1/2 porro, olio evo, sale q.b.,spezie a piacere….noi abbiamo usato un pizzico di coriandolo, pepe, finocchio, anice,curry, galanga, noce moscata, 2 C. di acqua.
Per prima cosa unisco lo zafferano in stimmi all’ acqua e faccio scaldare finchè non avrà un colore giallino,lascio intiepidire e unisco tutti insieme gli ingredienti per i ravioloni impastando per ottenere una massa morbida e compatta che pellicolo e metto a riposare in frigo almeno 1 ora.
Preparo il ripieno tagliando finemente le verdure. Metto in casseruola olio e verdure e faccio rosolare 5 minuti tenendo rimestato.Aggiungo le spezie e tengo fuoco basso facendo scaldare ancora 5 minuti. Aggiusto il sapore se necessario e lascio da parte a raffreddare.
Tolgo l’impasto dal frigo e lo divido in palle da ca 30/35 gr e ne ricavo, usando il roll e mettendo la pasta tra due fogli di carta da forno, dei dischi molto sottili del diametro di 10cm ca. Al centro dell impasto metto un cucchiaino colmo di ripieno e chiudo la pasta a sacchetto o con l’aiuto della formina. man mano formo i ravioloni li posiziono su una vassoio con carta da forno ed un po di semola, per evitare che la pasta aderisca rompendo il raviolo.
Questi ravioli preferiscono una cottura al vapore di ca 4 minuti, per la loro dimensione e peso sono piuttosto delicati per adottare una cottura classica. Un’ alternativa è scottare x 2 minuti in acqua bollente con l aiuto di una mestolo forato due tre ravioli per volta.
Condire il raviolo con un semplice olio evo aromatizzato al peperoncino e limone.