
Il topinambur è un tubero che per molti anni ha sostituito la patata, dimenticato per qualche tempo, è tornato ora sui banchi ortofrutticoli. Ha polpa carnosa e bianca con sapore dolce e delicato simile al carciofo e simile per consistenza alla patata. E’ chiamato anche carciofo di gerusalemme o rapa tedesca. esiste in due varianti la bianca e la bordeaux. E’ una pianta che si diffonde velocemente e cresce vicino all acqua o in zone molto umide. Ha fiori gialli e si coltiva prevalentemente in Francia e Belgio.
Il topinambur è ricco di inulina che abbassa gli zuccheri nel sangue.
Si acquistano ben sodi e si mantengono in frigo dentro a sacchetti di carta, l aria li asciuga troppo. Vanno lavati e raschiati per bene, possono essere lessati o stufati o tagliati a foglio crudi e conditi. E’ ottimo in purè!