
Ormai è pubblico che coi biscotti sono una schiappa…(mica si può far tutto bene). Ma chi dura la vince e quindi mi son messa a fare questi ”cantucci” versione senza uova ieri pomeriggio per provare a me stessa che potevo farcela con un po di impegno in più.
Analizzata la ricetta originale, pensato alle eventuali sostituzioni ed equilibri liquido, solido, gusto, colore….son partita.
Beh, non ci credevo…risultato cosi top che non potevo aspettare a condividere la ricetta con voi! Certo non manca lo zucchero, ma diciamo che per la partenza ce li facciamo andar bene, pian piano arriveremo alle evoluzioni con zucchero alternativo.
nel frattempo li ho gia rifatti altre due volte variando gli ingredienti per cambiare gusto, vi lascio qui sotto la ricetta base da cui son partita ed alla quale potete applicare le variazioni che avete imparato quet anno nei numerosi incontri di pasticceria vegana fatti da @miamo e da @desisfuseria. Vi prego rendetemi orgogliosa e fatemi sapere come vi vengono.
MANDORELLI
Ingredienti e procedimento
Accendere forno a 180°. Unire tutti insieme 250 farina 0 o 1 biologica, 150 zucchero canna, pizzico sale, 2c. di lievito cremortartaro,20ml di liquore hierbas o all anice,50 gr di yogurt alla mandorla, 1 C. e 1/2 di farina di soia,1c. di amido, 70 gr di banana.
Impastare tutto insieme in planetaria per 1minuto. aggiungere 150 gr di mandorle pelo e impastare bene per ancora 1 min.
Rivestire le placche da forno di carta, stendere l impasto in ciclindri di ca 3 o 4 cm di diametro, una a fianco all altra con una certa distanza.
Infornare per 30 min. o fino a doratura. Abbassare a 150°, togliere e tagliare ogni cilindro a fettine oblique, rimettere i biscotti in placca e cuocere ancora 10 min.
Far raffreddare e conservare in vaso di vetro.
Ottimi da inzuppare o da regalare, ma anche al morso non sono niente male.