
La Floriterapia…. Cos’è, come può aiutarci?
La domanda del dottor Bach dopo tanti anni di esperienza da medico con i suoi pazienti era.. Qual’è la motivazione psicologica che li porta ad ammalarsi? Qual’è l’emozione che domina è porta di-ordine?
Eward Bach nasce come dottore della medicina tradizionale ma, insoddisfatto di fermarsi a curare la sintomatologia dei suoi pazienti, scopre i 38 Rimedi che usati singolarmente o miscelati tra loro ti fanno tornare alla tua natura di individuo in pace con te e con gli altri.
In sostanza il dottor Bach cercava di capire le cause emozionali che generavano determinati sintomi e il suo scopo era quello di far ritrovare l’armonia perduta all’interno dell’individuo. Equilibrio tra mente, anima e corpo è quello che, secondo Bach (ma non solo) ci fa stare bene. Qualsiasi cosa invece vada a sconvolgere l’armonia precaria dentro di noi, a lungo termine, può generare problemi a livello fisico.
Cosa sono I rimedi floreali di Bach
Ciascuno dei 38 rimedi scoperti dal dr. Bach è indicato per un particolare tipo di carattere o stato emotivo. Per scegliere i rimedi occorre soltanto riflettere su che tipo di persona si è e sugli stati emotivi che si stanno provando, per questo ci si affida a figure esterne ed esperte, che possono meglio cogliere le nostre sfumature senza essere condizionati dalla relazione diretta.
I fiori vengono in aiuto per:
– tortura mentale mascherata da un’espressione allegra
– paura di qualcosa di ignoto, priva di oggetto
– intolleranza
– incapacità di dire di no
– mancanza di fiducia nelle proprie decisioni
– paura di impazzire, di perdere il controllo
– difficoltà ad imparare dai propri errori
– amore egoista e possessivo
– sogni ad occhi aperti e progetti per il futuro senza agire nel presente
– il rimedio che depura; disgusto di sé e del proprio corpo
– quando si è sopraffatti dall’eccesso di responsabilità
– scoraggiamento dopo un insuccesso
– perdita della speranza, disperazione
– egocentrismo e tendenza a parlare sempre di sé
– odio, invidia e gelosia
– nostalgia, si vive nel passato
– tendenza a rimandare gli impegni, stanchezza al solo pensiero di fare qualcosa
– impazienza
– mancanza di fiducia in se stessi
– paure concrete, con un oggetto preciso
– profonda malinconia e tristezza senza causa apparente
– lo sgobbone che tiene duro oltre i limiti delle proprie forze
– stanchezza estrema dopo uno sforzo fisico o mentale
– senso di colpa
– preoccupazione eccessiva per il benessere delle persone care
– terrore e spavento
– negazione di sé, rigidità e auto-repressione
– incapacità di scegliere fra due alternative
– traumi e stati di shock
– stati di estrema angoscia, quando è stato tentato il tutto e per tutto e non si intravede più la luce
– entusiasmo eccessivo
– inflessibilità e tendenza a dominare
– protezione dal disagio del cambiamento e dalle influenze indesiderate
– pensieri indesiderati, continuo lavorio mentale e discussioni tra sé e sé
– incertezza sulla propria vocazione, sulla strada da intraprendere nella vita
– indifferenza, rassegnazione, apatia
– autocommiserazione e risentimento
Non è semplice riconoscere qual’è lo stato emotivo in cui ci si trova ora, alcune volte molti stati si miscelano. Nel bambino è evidente, come negli animali che manifestano un disagio ma non possono o non si sanno raccontare. Resta il fatto che come io vivo le mie emozioni ha nel tempo una ripercussione fisiologica nel produrre sintomi e malattie. E ‘per questo che i Fiori in qualche modo mi riquilibrano anche dal punto di vista fisico rispondendo a dolori, tensioni, depositi, e anche solo a catarro e problemi alla pelle. (sintomi anche psicosomatici)
Per rispondere alla domanda, qual’ è l’emozione che provo, come vivo la situazione, qual’è l’abitudine emotiva che mi governa e che non mi fa stare bene, si utilizza il test kinesiologico, per essere completamente neutri nella scelta. Durante la consulenza individuale Federica presenterà in modo semplice che cosa sono i fiori di Bach e come possono aiutarti nella tua vita quotidiana e preparera per te dopo il colloquio individuale un rimedio specifico o una miscela e ha una durata circa di 1 ora .
Federica riceve su appuntamento il VENERDI dalle 9 alle 19 in studio nella sede dell associazione MIAMOBIO a desenzano del garda.