SOIA🌱
La soia é discriminata da chi non la conosce, non ha studi approfonditi e aggiornati.
✨Essendo un legume apporta proteine di buona qualità e le dosi ottimali di assunzione per un adulto, per evitare gli eccessi, sono pari a 3, da 80gr cadauna, (indipendentemente dal fabbisogno calorico dell’ ‘induviduo). Avendo tutti gli altri cibi vegetali un buon contenuto proteico, le persone che hanno un fabbisogno calorico maggiore lo coprono aggiungendo soprattutto cereali e frutta secca e semi oleaginosi creando quindi una proposta alimentare molto varia e non uni direzionata ai solo cibi proteici,per altro infiammatori.
✨I prodotti derivati dalla soia presenti sul mercato sono molti e versatili in cucina: il latte, lo yogurt, il tofu, il tempeh, la panna.
Le bevande e gli yogurt a base di soia possono essere consumati anche tutti i giorni, mentre per gli altri alimenti si consiglia un consumo di 2-3 volte la settimana, soltanto perché i vari legumi vanno consumati a rotazione, per avere un’alimentazione variata, e se si consuma sempre soia si penalizzano gli altri legumi. Il consumo di soia e derivati riduce i livelli del colesterolo-LDL e della pressione arteriosa, fattori di rischio per lo sviluppo dell’aterosclerosi.
✨Soia e derivati inoltre sono molto ricchi di fitoestrogeni, particolarmente utili nella dieta delle donne in menopausa e, utili in ogni età per prevenire l’osteoporosi e i tumori ormono-sensibili alla prostata ed al seno (alfa).
ALTRI APPROFONDIMENTI SULL’ ALIMENTAZIONE A DIREZIONE MAGGIORMENTE VEGETALE LI TROVI NELLA VIDEO GUIDA “SAPERE E SAPORI” NELLO #SHOP DI #MIAMO.