🍶La SETE è uno dei meccanismi di “bilancio idrico” del nostro corpo, ha però un tempo di risposta piuttosto lento: spesso, la sensazione di sete si attiva solo quando la perdita di acqua è già stata importante con conseguenti effetti negativi in particolare per le persone anziane.

🥤L’acqua viene persa e consumata continuamente: è fondamentale quindi il suo continuo reintegro dall’ esterno.

🤸Quando facciamo un’attività fisica moderata, la perdita di liquidi attraverso la sudorazione, è in media intorno a 1-2 litri per ora, che è importante integrare durante l’attività stessa perchè nel medesimo tempo avviene anche una perdita di sali minerali ( sodio, cloro e potassio) che con una dieta equilibrata e ricca di verdura e frutta e acqua, possono essere facilmente reintegrati.

🧊Sete e disidratazione🧊

LA SETE è già il PRIMO SINTOMO di disidratazione!

Se non si corregge, sia la pelle che le mucose (anche quelle dell’occhio). diventano secche e possono comparire altri sintomi come mal di testa, crampi muscolari, perdita di appetito, affaticamento, apatia, intolleranza alle alte temperature, nausea e vomito, tachicardia, vertigini, perdita di concentrazione….

ALTRE INFO SUL TUO BENESSSERE NEL
SITO www.miamobio.it

Contribuisci alla divulgazione diventando “amico”della nostra associazione.
TESSERATI 2021! 💙💙💙
INFO QUI

LEAVE A REPLY