Indossare vestiti attillati sembrava essere qualcosa di destinato solo a chi ha un fisico snello ma le modelle curvy stanno mostrando nuove regole della moda dove è possibile valorizzarsi e sentirsi belle, basta qualche stratagemma.
Indossare capi modellanti e contenitivi
Quando si desidera rimettere un completo giacca e pantalone dal taglio slim o un tubino attillato dobbiamo prendere in esame l’utilizzo di capi modellanti e contenitivi.
Ne è un esempio la canotta modellante di Solidea, un prodotto che valorizza le curve e sfrutta una tecnologia all’avanguardia per regalare un effetto micro-massaggiante che migliora la circolazione riattivandola e favorisce l’eliminazione dei liquidi. Indossandola sotto gli abiti risulta impercettibile e riesce a sostenere il seno migliorando i contorni facendoci sentire molto più a nostro agio.
L’intimo giusto è fondamentale
Molti sottovalutano l’importanza della lingerie quando ci si veste ma fa la differenza. I migliori stylist spiegano che un look di successo nasce proprio da qui. Le regole d’oro? Deve essere della taglia giusta, di tessuti di qualità e magari senza cuciture così che risulti impercettibile sotto gli abiti.
Gioca con volumi e proporzioni
Uno degli errori più comuni quando si scelgono abiti attillati è pensare che tutto debba essere ultra-skinny. In realtà, l’equilibrio è la parola d’ordine. Se scegli un pantalone aderente, abbinalo a una camicia fluida o a un blazer strutturato: questo contrasto crea armonia visiva e valorizza il punto vita. Sperimentare con le proporzioni permette di mettere in risalto le curve senza appesantire la figura, donando un’allure sofisticata e moderna.
Colori, tagli e dettagli che scolpiscono
Presta attenzione alle cromie, questo dettaglio non va sottovalutato. I colori scuri (nero, grigio antracite e blu) otticamente snelliscono e allungano la silhouette ma questo non significa che dobbiamo rinunciare a una palette più accesa. Possiamo indossarli nei punti da mettere in risalto, quelli che riteniamo i nostri pregi. Possiamo scegliere abbigliamento con cuciture strategiche, dettagli verticali che ridisegnano le forme e soprattutto puntare su design che si adattano alla forma del nostro corpo.
I tessuti fanno la differenza
Devi sapere che il taglio e il colore sono importanti ma c’è una cosa che lo è più di tutti: il tessuto. I capi attillati sono ok se sono realizzati con un materiale levigante e confortevole. Le fibre più elastiche e traspiranti con elastan si adattano alla forma del corpo, lo seguono senza stringerlo. Meglio invece evitare prodotti troppo rigidi e che segnano, prediligendo quelli effetto seconda pelle.
Accessori e layering
2 trucchi extra che svelano gli stylist? Eccoli:
- Scegliere con cura gli accessori. Basta una piccola cintura sottile luminosa per enfatizzare il punto vita, mentre un cardigan corto bilancia la figura;
- Giocare con il layering. L’arte della sovrapposizione è super trendy e indossando uno strato sopra l’altro è possibile ottenere un look sensuale e raffinato.
Essere curvy non vuol dire doversi nascondere: la moda ci dà tutti gli strumenti per esaltarci. Chiaro che dobbiamo prenderci cura di noi e del nostro benessere ma se abbiamo qualche chilo in più non dobbiamo per forza optare per capi oversize. Anche l’attillato si può sfoggiare, soprattutto seguendo i consigli che abbiamo raccontato in questo articolo.


