



Novembre è ricco di verdure polpose con gusti particolari che ci portano dal dolce al pungente per dare più carattere alle mille vellutate che si possono fare, calde, cremose e colorate e in sintonia con la stagione autunnale che non è ancora fredda ma che non è più nemmeno calda. Mangiare legati all’ambiente in cui […]

È da poco iniziato l’autunno, stagione che vede protagonista l’elemento metallo…che si rispecchia su due specifici organi Polmoni e Intestino Crasso, il primo yin… il secondo yang per forma, posizione e funzione. I primi cambiamenti climatici possono colpire questi organi, se non sono in perfetta ‘forma’ e ricorrendo ai consigli della nonna come indossare la […]

A maggio con i nuovi arrivi dall’ orto, e dal frutteto è possibile riscoprire reazioni legate ad alcuni alimenti che possono insorgere sulla pelle o con sintomi fastidiosi. Appurato che l elemento “in cambiamento repentino” è il nostro corpo e non l’ elemento cibo, è più corretto parlare di corpo che non sostiene al meglio […]

Questa bevanda è ottima per rilassare il fegato e gestire i gonfiori addominali. 1/2 tazza di foglie verdi tagliate sottili- 1 T.di acqua- Bollire le verdure in acqua per 1 minuto, senza sale, filtrare e bere 2 volte al di prima dei pasti. Per approfondire i rimedi ed avere una più precisa informazione sul tuo […]

SPAGHETTI DI VERDURE con pesto di peperone X 4 persone 6 zucchine 6 pomodori secchi 1 peperone dolce Basilico Olio evo Capperi Olive nere Pulire peperone e frullare con pomodori secchi ,basilico e aglio (facoltativo). Tagliare con spiralizer le zucchine o con attrezzo taglio julienne. Condire con la crema di peperone,aggiungere olive nere e capperi […]

Dessert al limone (kanten) Ingredienti : 1 lt di succo di mela limpido -Succo e buccia di 1 limone – 6/7 gr di agar-agar (indicazioni precise sulla confezione di ogni produttore), 3 C crema di mandorle bianca – Sale – 2 C malto di riso Unire al succo di mela l agar, e il sale, […]

DASHI (brodo macrobiotico) Ingredienti : 10 cm di alga kombu ,3 funghi shitake secchi ammollati ½ ora ,4 T d acqua ca. 1 lt , 2 C di shoyu o tamari, 1 cipollotto . Ammollare l alga con i funghi x 10 min. Tagliare finemente i funghi e metterli in casseruola con l alga cuocendo […]

POLENTA DI CECI CON VERDURE SALVIA E NOCI Ingredienti: 400 di farina di ceci 1lt e mezzo di acqua 150 funghi, ½ porro, salsa shoyu, 2 zucchine 2 carote tagliate a matita ,agrumato di umeboshi ,malto di riso noci e salvia Stemperare la farina in acqua ,portare a bollore e cuocere x 40 minuti. […]