DATE / TIME 10/28/2018 10:00
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 28/10/18
10:00 am - 3:00 pm

Luogo
Miamobio

Categorie


La cucina tradizionale italiana è ricca di ricette dedicate alla pasta ripiena: Agnolotti, Tortelli, Tortellini, Ravioli, Panzerotti ogni regione ha infinite varianti di questo goloso e nutriente piatto. Ma anche il resto del mondo offre molte ispirazioni interessanti: Gyoza, Ravioli al vapore, Samosa, Ela Ada, Tamales solo per citarne i più famosi.
 
COSA:
In questo incontro, diretto dalla Chef e Docente Eleonora Battaggia, sperimenteremo alcune ricette di ispirazione italiana ed etnica, salate e anche dolci di pasta ripiena, di cui studieremo gli impasti, i ripieni e i condimenti, sperimentando abbinamenti armoniosi, sani e gustosissimi da poter poi realizzare con semplicità a casa propria.L’incontro sarà principalmente a carattere dimostrativo, con spazi di partecipazione pratica e assaggi per ogni preparazione.

Alcune ricette che vedremo

  • Ravioli integrali al cavolo nero
  • Fagottini di semola con ripieno di castagne su salsa di sedano rapa
  • Tortelli decorati con ripieno di veg-ricotta e spinaci
  • Ravioli gluten free noci e cavolfiore

N.B. i prodotti usati per le ricette sono di ohanabioshop

 
DOVE: in Associazione MIAMO, viale Rimembranze 90 Desenzano del Garda (BS) prenotazione Mara 3772863117 o miamobio@hotmail.com
QUANTO: il contributo è di 80€ a partecipante e comprende il corso, la dispensa, la degustazione e nuove amicizie.
nota: per chi si iscrive ad entrambe le date, spezie e pasta fresca 27 e 28 ottobre, uno speciale prezzo  di 110 € anzichè 130.
PER CHI:
-è incuriosito dal fare con le proprie mani.
-sostiene una cucina vegetale, per etica o per necessità alimentare (intolleranze ed allergie)
-conosce gli impasti tradizionali e vorrebbe arricchire il proprio bagaglio con tecniche e ingredienti alternativi.
-sa già fare ma vuole idee nuove
-non ha mai impastato
-è incuriosito dagli impasti di altre culture culinarie
-cucina per professione e vorrebbe allargare gli orizzonti delle sue proposte inserendo impasti per intolleranti.
– ama la pasta fresca e ripiena e vorrebbe però rendarla più leggera ed egualmente interessante.
INFO e PRENOTAZIONI
Mara 3772863117 o mail miamobio@hotmail.com
posti disponibili limitati.
 
CHI é la Chef e Docente E. Battaggia:

Orafa di formazione e poi insegnante e artigiana, ho attraversato la prima parte della mia vita dedicandomi a varie manifestazioni artistiche, fino a scoprire che la creatività poteva essere applicata e sviluppata anche al cibo. Parallelamente ho ricercato una modalità per me consona di alimentarmi che rispondesse alle mie esigenze di salute benessere ed eticità,  è iniziato così un percorso di formazione professionale diplomandomi al corso annuale professionale della Scuola di Cucina Vegan Il Sesto Sapore di Stigliano (Ve). Ho proseguito con una breve esperienza come responsabile cucina de Il Ristorantino Vegan di Carbonera Tv per poi entrare a far parte dello staff cuochi e successivamente insegnanti de Il Sesto Sapore. La mia formazione è proseguita diplomandomi ai corsi professionali del Joya Academy di Pietro Leemann a Milano e partecipando a tanti altri corsi e sperimentazioni, passando anche attraverso lo studio della cucina giapponese Shojin Rhiori e di quella indiana Ayurvedica per cui ho acquisito attestato di competenza professionale. Oggi faccio parte anche dello staff cuochi e insegnanti di Cucina per l’Anima, scuola di cucina naturale, vegetariana, vegana e ayurvedica del Centro Studi Bhaktivedanta che si trova a Ponsacco (Pi ) fondata da Marco Ferrini mio maestro e ispiratore. Collaboro con varie associazioni e realtà che si occupano della cucina nonviolenta etica e responsabile.

La partecipazione è riservata agli associati e se ancora non hai la tessera 2018/2019 iscriviti  e con 15€ annuali avrai diritto a partecipare a tutti gli eventi, al grembiule da cucina e ad un buono di 10€ da utilizzare nel nostro spazio olistico.

 

 

LEAVE A REPLY